Selezionando l'opzione Sì, esci da Amgen.it comprendi che stai lasciando la pagina aziendale di Amgen italy e che verrai reindirizzato su un altro sito Internet appartenente a terzi, per i cui contenuti o opinioni Amgen Italy non è responsabile e non rilascia alcuna garanzia in merito a tale contenuto o alla sua accuratezza. Selezionando questa opzione e accedendo ai siti di terzi collegati, comprendi che lo fai a tuo rischio e pericolo.
Il sito web a cui verrai reindirizzato potrebbe essere progettato esclusivamente per i residenti di un particolare paese o paesi, come pubblicizzato su quel sito web. Di conseguenza, il sito web al quale verrai indirizzato potrebbe contenere informazioni su prodotti farmaceutici o indicazioni non approvate in Italy. Se risiedi in un Paese diverso da quello a cui è indirizzato tale sito web, contatta la tua affiliata Amgen locale per le informazioni corrette sui prodotti nel tuo Paese di residenza.
Il Mieloma Multiplo è un tumore del sangue che colpisce le plasmacellule, un tipo di cellule prodotte dal midollo osseo che in condizioni normali contribuiscono a combattere le infezioni. Quando le plasmacellule diventano tumorali e si moltiplicano troppo velocemente, vengono dette cellule mielomatose, il cui accumulo porta alla formazione di lesioni tumorali nelle ossa di tutto il corpo.
Il midollo osseo sano produce cellule staminali da cui si generano globuli rossi che trasportano ossigeno nel corpo, globuli bianchi che combattono infezioni e malattie, o piastrine, essenziali nella coagulazione del sangue. Ecco perché i problemi di salute causati dal Mieloma Multiplo possono comportare fratture ossee, ostacolare la normale crescita delle altre cellule del sangue e dare origine, in tal modo, a un indebolimento delle difese immunitarie, anemia o difetti nella coagulazione.
Il Mieloma Multiplo è una malattia rara, che rappresenta circa l’1% di tutti i tumori. Tipico dell’età avanzata, la sua diffusione si è mantenuta piuttosto stabile nel tempo, mentre la mortalità è in lieve calo. Il mieloma è una patologia leggermente più diffusa negli uomini che nelle donne: in Italia in media vengono diagnosticati ogni anno 9,8 nuovi casi ogni 100.000 uomini e 7,6 nuovi casi ogni 100.000 donne. Anche se la causa della malattia è tuttora sconosciuta, si sono individuati alcuni fattori correlati alla sua insorgenza, tra i quali i più comuni sono la familiarità, il sesso, l’eccessiva esposizione a radiazioni, l’eccesso di peso, la presenza di altre malattie che riguardano le plasmacellule. Anche la diagnosi è difficile, in quanto i sintomi non compaiono subito e sono anche di incerta identificazione.
L’impegno della ricerca si concentra in particolare sullo sviluppo di terapie in grado di prolungare i periodi di remissione, cioè liberi dalla progressione della malattia, e sulla riduzione delle recidive, i periodi nei quali ricompaiono i sintomi. Rendere meno frequenti queste recidive ha un effetto diretto sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti e sulla sopravvivenza libera da malattia.
Sono diverse le iniziative promosse su tutto il territorio nazionale che valorizzano i rapporti con i pazienti con mieloma multiplo e con le associazioni che li rappresentano, con le istituzioni scientifiche e infine con l’ecosistema in cui Amgen opera per migliorare i percorsi di cura di queste persone. Scopri qui le più recenti.
ITA-NP-0624-80008